Lucrezia di Blasi

La danza è il luogo che più somiglia a una casa: a volte il rapporto è conflittuale, ma alla fine si torna sempre lì. Insegnare per me, significa creare un ambiente sano e accogliente, dove i bambini e i ragazzi possono divertirsi, imparare senza paura di essere giudicati e coltivare la curiosità con entusiasmo. Tengo molto al clima che si respira in sala, senza pregiudizi, ricco di rispetto, entusiasmo e voglia di crescere insieme.

Inizia il suo percorso nel movimento all’età di quattro anni con la danza propedeutica, alla quale affianca negli anni successivi la ginnastica ritmica e artistica. A partire dai dieci anni comincia ad ampliare la sua formazione frequentando corsi di modern jazz e danza classica, sviluppando così una preparazione amplia e versatile. Nel corso della sua crescita artistica incontra le danze urbane, che diventano presto il centro della sua istruzione ed interesse. Si forma con costanza e determinazione tramite corsi regolari di hip hop e danze urbane e partecipando a stage, workshop e laboratori intensivi che arricchiscono il suo percorso e stimolano la sua crescita tecnica e artistica.


Parallelamente, intraprende un percorso accademico presso la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, dove consegue la laurea in Graphic Design & Art Direction con una tesi che esplora il rapporto tra danza e specchio.


Dal 2021 inizia ad affiancare ai suoi studi universitari l’esperienza dell’insegnamento, prima come assistente della sua insegnante, che ben presto le affida la gestione autonoma delle classi. Questa esperienza la appassiona a tal punto da formarsi per ottenere nel 2025 il diploma CONI come insegnante di danze urbane.

Contattaci