Danza Contemporanea

Corsi di Danza Contemporanea a Brescia

Benefici della danza contemporanea per bambini e ragazzi

  • Creatività senza limiti: i più piccoli imparano a raccontare storie ed emozioni con il corpo, sviluppando fantasia e immaginazione.

  • Consapevolezza corporea: esercizi mirati migliorano postura, coordinazione ed equilibrio.

  • Ascolto e collaborazione: le coreografie di gruppo insegnano a lavorare insieme, rispettare i tempi e valorizzare il contributo di ciascuno.

  • Autostima: esplorare il movimento in libertà rafforza la fiducia in sé e incoraggia l’espressione personale.

Benefici della danza contemporanea per adulti

  • Allenamento completo: migliora forza, flessibilità e resistenza, tonificando tutto il corpo.

  • Riduzione dello stress: movimenti fluidi e musica creano un’esperienza rilassante e rigenerante.

  • Esplorazione personale: la danza contemporanea permette di trovare il proprio stile e comunicare senza parole.

  • Connessione mente-corpo: migliora la consapevolezza dei propri movimenti e la capacità di vivere il presente.

Corsi di danza contemporanea a Brescia – Come iniziare

Presso la nostra scuola a Capriano del Colle (Brescia) offriamo corsi di danza contemporanea per bambini, ragazzi e adulti, dai principianti assoluti ai danzatori esperti.

Le lezioni si svolgono in un ambiente creativo e stimolante, con insegnanti qualificati che guideranno ogni allievo nello sviluppo delle proprie capacità tecniche ed espressive.

Dicono di noi e dei nostri Corsi di Danza Contemporanea a Brescia

Questa non è una scuola ma una grande famiglia! Oltre alle professionalità e competenza di tutte le maestre c'è molto di più, a partire dal sorriso di benvenuto delle segretarie. La passione delle insegnanti è poi super!

 
Tiziana T.
Ottima scuola, insegnanti preparati e disponibili.
 
Vale T.
Ottima organizzazione, fantastico modo di insegnare,gli insegnanti ti comprendono e sanno starti vicino e seguirti , è come una seconda famiglia , ti accolgono con gentilezza, fantastico posto davvero
 
Sara D.

Tanti corsi, attività e stage; incredibili insegnanti che ti forniscono i mezzi per trasformare i tuoi sogni in realtà e ti garantiscono le basi per trasformare la danza e il musical nel tuo percorso di vita, sia a livello di studio che lavorativo. Spettacoli messi in scena sempre eccezionali.

 
Michele R.
Ottimi insegnanti, corsi e performance. Allievi strepitosi che sviluppano capacita' tecniche in un ambiente professionale e gioioso. Complimenti!
 
Piera S.
Faccio danza e musical in questa scuola da molto tempo. Se vuoi divertirti, esprimere le tue emozioni liberamente è il posto giustoo!
 
Elektra P.
Bellissima palestra,ottimi ballerini
 
Gianluca F.
Insegnanti competenti, luogo formativo ed educativo per bambini, bambine ,ragazzi, ragazze ed adulti. Si impara a danzare a cantare a recitare ma soprattutto il rispetto reciproco e ci si diverte molto. Lo consiglio a tutti.
 
Sandra B.
Favolose maestre brave e competenti.
 
Elena G.
Eccellenza Bresciana per la formazione e preparazione di giovani performer
 
Ilario C.
Scuola di danza di buon livello. Sicuramente una delle migliori di Brescia e provincia
 
Matteo C.
La scuola è bellissima, mi diverto molto e imparo cose nuove ogni volta
 
Chiara Z.
Grande professionalità, passione e preparazione. Ottimo per chi vuole formarsi nelle arti dello spettacolo, ma anche per chi si vuole divertire! Un gradino sopra le altre.
 
Anna B.

Ottima scuola, allievi ed insegnanti strepitosi

 
Sabrina P.
Insegnanti competenti, sempre disponibili e attenti ai singoli allievi.
 
Valeria B.

La danza contemporanea nasce dalla ricerca del movimento “libero” della modern dance che intendeva  ribellarsi alla danza accademica, ritenuta troppo rigida e schematica.

In essa si valorizzano il gesto e il movimento che esprimono la personalità del danzatore a partire dalla naturalità, poggiando su tecniche consolidatesi nel corso del ‘900 (Graham, Limon, Cunningham, Laban, Gaga ecc.), lasciandosi contaminare da altre forme espressive.

Il ruolo del danzatore è cambiato nella danza contemporanea: poiché spesso è autore di sé stesso, al quale il coreografo lascia più spazio creativo rispetto al passato. Per fare ciò, l’improvvisazione diventa uno strumento indispensabile per la creazione coreografica, una tecnica di ascolto del proprio corpo e dell’ambiente, una vera e propria espressione del movimento naturale mediato dalle tecniche apprese.

La Contact Improvisation, strumento molto utilizzato in danza contemporanea implica l’uso totale del proprio corpo in relazione allo spazio, al tempo e all’energia sperimentata in relazione ad altri corpi. È una pratica di danza nella quale i punti di contatto fisico, fra almeno due danzatori, diventano il punto di partenza di un’esplorazione fatta di movimenti improvvisati

Le nostre braccia originano dalla schiena perché una volta erano ali.”
Marta Graham

Contattaci